agli imipanti di risalita

Escursione: 1753, sul confine storico

Sesto
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
7:28
Durata in ore
Distanza
21.3
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un’escursione impressionante lungo il confine storico tra il Tirolo e la repubblica di Venezia, segnato nel 1753. Da Kartitsch a Sesto passando per Comelico Superiore - un percorso che unisce natura e oltre 2000 anni di storia.

Dati percorso
Difficile
Lunghezza
21,3 km
Durata
7 h 28 min
Salita
1.754 m
Discesa
1.337 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.549 m
Punto più basso
1.340 m
Indicazioni

L'escursione inizia nel paese tirolese di Kartitsch e segue inizialmente il sentiero n. 466 in direzione dell’Hotel Waldruhe, passando vicino al campo sportivo. Da lì il percorso prosegue attraverso la Winklertal, lungo la cascata Obstanser e sale fino al lago Obstanser, dove si trova un rifugio gestito. Successivamente, il sentiero prosegue in salita fino a raggiungere una sella, dove si presume si trovi il primo cippo di confine, finora non scoperto. Da questo punto, il percorso segue i cartelli con il numero 1753, gli storici cippi di confine e croci scolpite nella roccia. Il sentiero si sviluppa lungo l'antico confine tra il Tirolo e la Repubblica di Venezia, in direzione del Col Quaternà. Un percorso tra la Malga Nemes e la Malga Coltrondo, accompagnato da viste spettacolari e da un'altra cascata, conduce verso il Passo Monte Croce. Una volta arrivati al passo, si trova un punto informativo che offre approfondimenti sulla storia della regione. L’escursione continua lungo il sentiero n. 15, seguito dal sentiero n. 124. Questo tratto forma un percorso circolare che continua a seguire i cippi di confine e le croci scolpite nella roccia e passa davanti a un ex bunker. Il punto finale dell’escursione si trova nuovamente al Passo Monte Croce, esattamente sul confine tra Trentino-Alto Adige e Veneto - una conclusione suggestiva per un percorso affascinante sia dal punto di vista paesaggistico che storico.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Dobbiaco
Sentiero tematico: La storia della Val di Landro
Distanza 0,6 km
Durata 30 min
Salita 0 m
Discesa 5 m
Sesto
Sentiero tematico: Miglio del Latte di Sesto
Distanza 1,9 km
Durata 25 min
Salita 5 m
Discesa 34 m
Dobbiaco, San Candido
Sentiero tematico: Sorgenti della Drava
Distanza 4,3 km
Durata 1 h 00 min
Salita 13 m
Discesa 57 m
Dobbiaco
Sentiero tematico: Sentiero Gustav Mahler
Distanza 4,7 km
Durata 2 h 00 min
Salita 72 m
Discesa 72 m
Dobbiaco
Sentiero tematico: Dobbiaco - Fontana "ZweiWasserBrunnen" - Labirinto
Distanza 3,3 km
Durata 2 h 00 min
Salita 182 m
Discesa 66 m
Sesto
Sentiero tematico: Sentiero intorno a Sesto
Distanza 11,4 km
Durata 3 h 30 min
Salita 352 m
Discesa 352 m